[{"@context":"http:\/\/schema.org\/","@type":"BlogPosting","@id":"https:\/\/wiki.edu.vn\/all2it\/wiki29\/2020\/03\/28\/michele-giuttari-wikipedia\/#BlogPosting","mainEntityOfPage":"https:\/\/wiki.edu.vn\/all2it\/wiki29\/2020\/03\/28\/michele-giuttari-wikipedia\/","headline":"Michele Giuttari – Wikipedia","name":"Michele Giuttari – Wikipedia","description":"Da Wikipedia, Liberade Libera. Michele Giuttari (Novara di Sicilia, 1\u00ba settembre 1950 [Primo] ) \u00e8 uno scrittore e poliziotto italiano.","datePublished":"2020-03-28","dateModified":"2020-03-28","author":{"@type":"Person","@id":"https:\/\/wiki.edu.vn\/all2it\/wiki29\/author\/lordneo\/#Person","name":"lordneo","url":"https:\/\/wiki.edu.vn\/all2it\/wiki29\/author\/lordneo\/","image":{"@type":"ImageObject","@id":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/44a4cee54c4c053e967fe3e7d054edd4?s=96&d=mm&r=g","url":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/44a4cee54c4c053e967fe3e7d054edd4?s=96&d=mm&r=g","height":96,"width":96}},"publisher":{"@type":"Organization","name":"Enzyklop\u00e4die","logo":{"@type":"ImageObject","@id":"https:\/\/wiki.edu.vn\/wiki4\/wp-content\/uploads\/2023\/08\/download.jpg","url":"https:\/\/wiki.edu.vn\/wiki4\/wp-content\/uploads\/2023\/08\/download.jpg","width":600,"height":60}},"image":{"@type":"ImageObject","@id":"https:\/\/it.wikipedia.org\/wiki\/Special:CentralAutoLogin\/start?type=1x1","url":"https:\/\/it.wikipedia.org\/wiki\/Special:CentralAutoLogin\/start?type=1x1","height":"1","width":"1"},"url":"https:\/\/wiki.edu.vn\/all2it\/wiki29\/2020\/03\/28\/michele-giuttari-wikipedia\/","wordCount":2039,"articleBody":"Da Wikipedia, Liberade Libera. Michele Giuttari (Novara di Sicilia, 1\u00ba settembre 1950 [Primo] ) \u00e8 uno scrittore e poliziotto italiano. Impegnato inizialmente nella Squadra Mobile di Reggio Calabria, ha successivamente diretto la Squadra Mobile di Cosenza prima di prestare servizio presso la DIA a Napoli e a Firenze [2] . Dopo aver svolto nel 1993 le indagini sugli attentati di Mafia verificatisi a Firenze, dal 1995 al 2003 \u00e8 stato capo della Squadra Mobile di Firenze, ricoprendo un ruolo determinante nelle indagini che hanno portato alle condanne dei Compagni di merende nella vicenda del Mostro di Firenze [2] [3] . Dal 2003 in poi \u00e8 stato a capo di un pool investigativo denominato Gides (Gruppo Investigativo Delitti Seriali) in azione in Italia, alla ricerca dei possibili mandanti dei delitti del Mostro di Firenze [3] . Nel 2006 ha subito, assieme al Pubblico Ministero di Perugia Giuliano Mignini [4] , una denuncia per calunnia nell’ambito delle indagini sui mandanti del Mostro di Firenze [5] . Nel 2008 \u00e8 stato rinviato a giudizio per abuso d’ufficio in relazione alla denuncia del 2006 [6] . Il 22 gennaio 2010 viene assolto con formula piena perch\u00e9 il fatto non sussiste, assieme a Mignini, in relazione all’accusa iniziale e pi\u00f9 importante di avere svolto indagini “parallele” [ senza\u00a0fonte ” e condannato, assieme a Mignini, a un anno e sei mesi con l’accusa di abuso d’ufficio in concorso in un’inchiesta collegata alle indagini perugine legate alla vicenda del Mostro di Firenze. [7] [8] . Il Pubblico Ministero non ha impugnato l’assoluzione piena che \u00e8 cos\u00ec definitiva. Avverso la condanna sia Giuttari che Mignini hanno interposto appello e il secondo dei due ha contestato nel merito l’accusa, evidenziando, sin dalla fase delle indagini, l’incompetenza funzionale dell’Autorit\u00e0 giudiziaria di Firenze per il coinvolgimento nella vicenda, a vario titolo, di magistrati fiorentini; ha inoltre eccepito la nullit\u00e0 della sentenza di condanna per difetto di contestazione, cio\u00e8 perch\u00e9 il Tribunale ha pronunciato la condanna senza tener conto delle precise contestazioni. In seguito all’appello degli imputati Giuttari e Mignini, la Corte d’Appello di Firenze il 22 novembre 2011 ha dichiarato l’incompetenza funzionale del Tribunale di Firenze e la nullit\u00e0 della sentenza, dando competenza al Tribunale di Torino. Ci\u00f2 perch\u00e9 vi erano coinvolti, come ipotetici danneggiati, magistrati della stessa Procura di Firenze, in violazione delle norme processuali sulla competenza nei procedimenti penali concernenti magistrati (art. 11 c.p.p.). [ senza\u00a0fonte ” Giuttari ha ricoperto, dopo la fine delle indagini collegate, il ruolo di dirigente presso l’Ufficio centrale ispettivo ministeriale, organo dirigente della polizia di stato [9] . Dopo il pensionamento, Giuttari si \u00e8 dedicato all’attivit\u00e0 di scrittore ed ha iniziato una lunga serie di interventi televisivi di commento degli episodi criminosi di attualit\u00e0. A proposito dei suoi romanzi afferma: \u00abNon ho dovuto cercare lontano. Parlo sostanzialmente di me stesso\u00bb. [dieci] Michele Giuttari e Carlo Lucarelli, Compagni di sangue , 1\u00aa\u00a0ed., Firenze, Le Lettere, 1998, ISBN\u00a0978-88-716-6405-7. Assassini a Firenze , supplemento a Panorama, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 2001. Scarabeo , Collana Varia, Milano, Rizzoli, 2004, ISBN\u00a0978-88-170-0082-6. La loggia degli innocenti , Collana La Scala, Milano, Rizzoli, 2005, ISBN\u00a0978-88-170-0577-7. Il Mostro. Anatomia di un’indagine , Collana Scala italiani, Milano, Rizzoli, 2006, ISBN\u00a0978-88-170-0979-9. Il basilisco , Milano, Rizzoli, 2007, ISBN\u00a0978-88-170-1755-8. La donna della ‘ndrangheta , Milano, Rizzoli, 2009, ISBN\u00a0978-88-170-3227-8. L’investigazione , Rich Merich Crop, 2010, ISBN 978-88-849-261-5. Le rose nere di Firenze , Milano, Rizzoli, 2010, ISBN\u00a0978-88-170-4557-5. I sogni cattivi di Firenze , Milano, Rizzoli, 2012, ISBN\u00a0978-88-170-5598-7. Il cuore oscuro di Firenze , Milano, Rizzoli, 2013, ISBN\u00a0978-88-170-6860-4. Confesso che ho indagato , Milano, Rizzoli, 2015, ISBN\u00a0978-88-170-7922-8. I mostri di Firenze e il patto segreto , Perugia, Morlacchi, 2022, ISBN\u00a0978-88-9392-369-9. Nel 2008 il romanzo noir Il basilisco si \u00e8 aggiudicato il Premio Camaiore per la letteratura gialla. [11] ^ Sentenza n\u00ba 321\/2010 del Tribunale di Firenze, Seconda Sezione Penale ( PDF ), Sono InjusticeInperugia.org . URL consultato il 20 agosto 2020 . ^ UN B Rizzoli . Sono Rizzoli Libri . URL consultato il 6 dicembre 2018 . ^ UN B Repubblica.it\/cronaca: Giuttari e il mostro di Firenze “Con i mandanti vicini alla verit\u00e0” . Sono Repubblica.it . URL consultato il 6 dicembre 2018 . ^ http:\/\/www.regione.umbria.it\/newsansa.asp?file=2006-10-17_11710541.xml [ collegamento interrotto ” ^ Il procuratore denuncia per calunnia Giuttari e il pm di Perugia Mignini – Repubblica.it\u00a0\u00bb Ricerca ^ Mostro di Firenze, a giudizio Giuttari – Corriere Fiorentino ^ Mostro di Firenze, condannati il pm Mignini e il poliziotto Giuttari – Corriere della Sera . Sono Corriere.it . URL consultato il 6 dicembre 2018 . ^ Mostro di Firenze, condannati il pm Mignini e il poliziotto Giuttari – Corriere della Sera ^ Michele Giuttari assolto dalla Corte d’Appello | Newz.it . Sono newz.it . URL consultato il 12 dicembre 2009 (archiviato dall’ URL originale il 17 settembre 2009) . ^ Michele Giuttari, dal mostro di Firenze ai bestseller. L’intervista Archiviato il 20 agosto 2013 in Internet Archive. , mentelocale.it ^ http:\/\/www.comune.pistoia.it\/cgi-bin\/comunicati\/comunicati.cgi?cmd=vis&id=2907 [ collegamento interrotto ” "},{"@context":"http:\/\/schema.org\/","@type":"BreadcrumbList","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"item":{"@id":"https:\/\/wiki.edu.vn\/all2it\/wiki29\/#breadcrumbitem","name":"Enzyklop\u00e4die"}},{"@type":"ListItem","position":2,"item":{"@id":"https:\/\/wiki.edu.vn\/all2it\/wiki29\/2020\/03\/28\/michele-giuttari-wikipedia\/#breadcrumbitem","name":"Michele Giuttari – Wikipedia"}}]}]