Illusione cieca – Wikipedia

Da Wikipedia, Liberade Libera.

IO Illusione cieca sono un gruppo musicale thrash metal statunitense formatosi a San Francisco, nel 1979 [Primo] [2] [4] .
Inizialmente proposero diversi stili [Primo] , principalmente heavy metal per poi passare al technical thrash nel 1985 [5] .
La band si sciolse nel 1989 ma vent’anni dopo ritornò in attività ad Oakland con una formazione quasi completamente rinnovata e proponendo uno stile diverso ed orientato al progressive rock.

Si formarono su iniziativa del chitarrista Mark Biedermann e nei primi anni di attività vi fu un susseguirsi di cambiamenti nella formazione [Primo] [5] . Nonostante ciò il gruppo registrò cinque demo tra il 1981 e il 1986 [2] [3] [6] , alcuni dei quali videro la partecipazione di David Godfrey che in seguitò si unì agli Heathen [7] .
In quegli anni furono una delle più note band nel panorama underground della Bay Area [3] [7] , lo stesso movimento che vide emergere, tra gli altri, gli Exodus ed i Metallica, di cui fu proprio Kirk Hammett a produrre uno dei loro primi demo [8] .

Nel 1987 la band era formata dal bassista Les Claypool, dal batterista Mike Miner e da Biedermann (anche come cantante) [Primo] , a cui più tardi si aggiunse il chitarrista Larry LaLonde, proveniente dai Possessed, con cui incisero il loro primo album in studio intitolato Il manicomio sano e pubblicato nel 1988 dalla Music For Nations [Primo] .
Lo stesso anno Biedermann collaborò anche alla realizzazione del disco Immagini dei Blue Öyster Cult, mentre Claypool e LaLonde erano impegnati anche con la rock band dei Primus [7] .

Per via dei molteplici impegni, dopo l’uscita del disco i componenti della band si divisero, ma nel 1989 Biedermann, insieme a quattro nuovi componenti, registrò il demo Sinfonia psichedelica [9] che sancì però lo scioglimento del gruppo.

Nel 2009 Biedermann formò nuovamente la band insieme al bassista Danny Harcourt ed al batterista Robert Nyström e l’anno seguente uscì in formato digitale l’album Demon Master che però vide l’abbandono delle precedenti sonorità, per orientarsi ad uno stile tendente al rock progressivo e psichedelico [Primo] [3] [dieci] .

Formazione attuale [ modifica | Modifica wikitesto

  • Mark Biedermann – Voce (1986-1989, 2009-oggi) , chitarra (1979-1989, 2009-oggi)
  • Aaron Knudson – Chitarra (2015–oggi)
  • Harald Oimoen – Basso (2014–oggi)
  • Erik Cruze – Batteria (2014–oggi)

Principali ex-componenti [ modifica | Modifica wikitesto

  • Gene Gilson – basso (1984-1986)
  • Les Claypool – Basso (1987-1988)
  • Vern Mc Elroy – Basso (1989)
  • Danny Harcourt – Basso (2009-2010)
  • Mike Miner – batteria (1983-1988)
  • Wes Anderson – batteria (1989)
  • Robert Nyström – Batteria (2009-2010)
  • Larry LaLonde – chitarra (1987-1988)
  • Mark Strausburg – chitarra (1989)
  • David Godfrey – Voce (1983-1985)

Album in studio [ modifica | Modifica wikitesto

Demo [ modifica | Modifica wikitesto

  • 1981 – DEMO 1981
  • 1983 – Demo 1983
  • 1985 – Trilogia del terrore
  • 1986 – Schema di sangue
  • 1986 – Morte lenta
  • 1989 – Sinfonia psichedelica
  1. ^ UN B C D È F G H ( IN ) Le pagine metalliche BNR – banda . Sono bnrmetal.com . URL consultato il 16 dicembre 2015 (archiviato dall’ URL originale il 22 dicembre 2015) .
  2. ^ UN B C ( IN ) Illusione cieca – discografia, line -up, biografia, interviste, foto . Sono Spirit-hetal.com . URL consultato il 16 dicembre 2015 .
  3. ^ UN B C D ( IN ) Blind Illusion – Demon Master Review – Metal-temple.com . Sono Metal-temple.com . URL consultato il 16 dicembre 2015 .
  4. ^ Blind Illusion – Icedtears Metal Webzine . Sono Icedtears.com . URL consultato il 16 dicembre 2015 (archiviato dall’ URL originale il 22 dicembre 2015) .
  5. ^ UN B ( IN ) Blind Illusion – Metal Storm . Sono metalstorm.net . URL consultato il 16 dicembre 2015 .
  6. ^ Illusione cieca Recensione – The sane asilo – metallizzato.it . Sono metallizzato.it . URL consultato il 16 dicembre 2015 .
  7. ^ UN B C ( IN ) Illusione cieca . Sono Tutta la musica , Tutta la rete multimediale. URL consultato il 16 dicembre 2015 .
  8. ^ Recensione: The Sane Asylum – Blind Illusion . Sono truemetal.it , 3 gennaio 2011. URL consultato il 7 febbraio 2017 .
  9. ^ ( IN ) Recensioni di sinfonia psichedelica cieca e mp3 . Sono metalmusicarchives.com . URL consultato il 16 dicembre 2015 .
  10. ^ ( IN ) Dalla polvere restituita: cieca illusione – Demon Master (2010) . Sono Autothrall.blogspot.it . URL consultato il 16 dicembre 2015 .