[{"@context":"http:\/\/schema.org\/","@type":"BlogPosting","@id":"https:\/\/wiki.edu.vn\/all2it\/wiki29\/2021\/07\/29\/zinnkoepfle-wikipedia\/#BlogPosting","mainEntityOfPage":"https:\/\/wiki.edu.vn\/all2it\/wiki29\/2021\/07\/29\/zinnkoepfle-wikipedia\/","headline":"Zinnkoepfl\u00e9 – Wikipedia","name":"Zinnkoepfl\u00e9 – Wikipedia","description":"L ‘ Alsazia Grand Cru Zinnkiepfl\u00e9 [ N 1 ” , dove il zinnko -up , \u00e8 un vino bianco","datePublished":"2021-07-29","dateModified":"2021-07-29","author":{"@type":"Person","@id":"https:\/\/wiki.edu.vn\/all2it\/wiki29\/author\/lordneo\/#Person","name":"lordneo","url":"https:\/\/wiki.edu.vn\/all2it\/wiki29\/author\/lordneo\/","image":{"@type":"ImageObject","@id":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/44a4cee54c4c053e967fe3e7d054edd4?s=96&d=mm&r=g","url":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/44a4cee54c4c053e967fe3e7d054edd4?s=96&d=mm&r=g","height":96,"width":96}},"publisher":{"@type":"Organization","name":"Enzyklop\u00e4die","logo":{"@type":"ImageObject","@id":"https:\/\/wiki.edu.vn\/wiki4\/wp-content\/uploads\/2023\/08\/download.jpg","url":"https:\/\/wiki.edu.vn\/wiki4\/wp-content\/uploads\/2023\/08\/download.jpg","width":600,"height":60}},"image":{"@type":"ImageObject","@id":"https:\/\/upload.wikimedia.org\/wikipedia\/commons\/thumb\/2\/2f\/Vignobles_alsace-fr.svg\/220px-Vignobles_alsace-fr.svg.png","url":"https:\/\/upload.wikimedia.org\/wikipedia\/commons\/thumb\/2\/2f\/Vignobles_alsace-fr.svg\/220px-Vignobles_alsace-fr.svg.png","height":"311","width":"220"},"url":"https:\/\/wiki.edu.vn\/all2it\/wiki29\/2021\/07\/29\/zinnkoepfle-wikipedia\/","wordCount":6412,"articleBody":"L ‘ Alsazia Grand Cru Zinnkiepfl\u00e9 [ N 1 ” , dove il zinnko -up , \u00e8 un vino bianco francese prodotto nella localit\u00e0 Zinnko -up , situato al limite tra i comuni di Westhalten e Soultzmatt, nel dipartimento di Haut-Rhin. Questo \u00e8 uno dei cinquantuno grandi crus della vigna dell’Alsazia, ognuno beneficia di una denominazione ma condividendo le stesse specifiche Alsace Grand Cru [ 3 ” (con vincoli pi\u00f9 rigorosi che per la denominazione dell’Alsazia). Nel Medioevo, la collina faceva parte del Obermundat , uno dei possedimenti del vescovo di Strasburgo. La denominazione dell’Alsazia Grand Cru \u00e8 riconosciuta dal decreto di 23 novembre 1983 [ 4 ” , ma l’annata dello Zinnkoepfl\u00e9 non \u00e8 uno dei primi venticinque selezionati: i suoi vini otterranno la sua gratitudine tra i grandi vini alsaziani il 17 dicembre 1992 [ 5 ” .Ci sono state alcune modifiche per alcuni: il decreto di Primo \u00c8 Marte 1984 [ 6 ” Regola le menzioni del raccolto tardivo e la selezione di cereali nobili all’interno della denominazione e il decreto del 24 gennaio 2001 [ 7 ” Riduce i rendimenti e d\u00e0 la possibilit\u00e0 di modificare le specifiche di ciascuna denominazione (ogni annata) dopo l’opinione dell’Unione del vino locale. In Ottobre 2011 , tutte le grandi annate dell’Alsazia vanno dallo stato delle denominazioni geografiche all’interno della stessa denominazione a quella delle denominazioni che condividono le stesse specifiche [ 3 ” . Table of ContentsEtimologia [ modificatore | Modificatore e codice ” Geologia e orografia [ modificatore | Modificatore e codice ” Climatologia [ modificatore | Modificatore e codice ” Presentazione [ modificatore | Modificatore e codice ” Variet\u00e0 di uva [ modificatore | Modificatore e codice ” Pratiche culturali [ modificatore | Modificatore e codice ” Rese [ modificatore | Modificatore e codice ” Titoli di alcol [ modificatore | Modificatore e codice ” Raccolti tardivi e selezioni di cereali nobili [ modificatore | Modificatore e codice ” Vinificazione e allevamento [ modificatore | Modificatore e codice ” gastronomia [ modificatore | Modificatore e codice ” Tipo di bottiglie [ modificatore | Modificatore e codice ” Menziona [ modificatore | Modificatore e codice ” Elenco dei produttori [ modificatore | Modificatore e codice ” Appunti [ modificatore | Modificatore e codice ” Riferimenti [ modificatore | Modificatore e codice ” Bibliografia [ modificatore | Modificatore e codice ” link esterno [ modificatore | Modificatore e codice ” Articoli Correlati [ modificatore | Modificatore e codice ” Etimologia [ modificatore | Modificatore e codice ” Esistono due versioni per l’origine del nome di Zinnkoepfl\u00e9. La prima versione sarebbe che il nome comune Sole in tedesco (o Salutare in alsaziano) designa il sole, mentre il nome comune Testa designa il vertice o la testa. Ha dato il nome Sonnenkoepfl\u00e9 , il “Mont du Soleil” per questa collina particolarmente esposta ai raggi solari, nome deformato in Zinnkoepl\u00e9 [ 8 ” , [ 2 ” . La seconda versione \u00e8 che il nome comune Significativo In Alsatian designa un Emoque, un animale fossilizzato che si trovano in gran numero nella roccia calcarea della cima della costa. Ha dato la parola Suncept in alsaziano, tradotto da topografi tedeschi sotto il nome di Zinnkoepfle [ 9 ” . Mappa dell’area di appello e posizione delle grandi annate. Zinnkoepfl\u00e9 \u00e8 prodotto in Francia, nella regione dell’Alsazia, pi\u00f9 precisamente nel dipartimento di Haut-Rhin, nei comuni di Soultzmatt e Weshalten, 18 chilometri a sud-ovest di Colmar. Sulla via del vino dell’Alsazia, lo Zinnkoepfl\u00e9 si trova tra Vorburg a est e il Pfingstberg a sud. Geologia e orografia [ modificatore | Modificatore e codice ” Zinnkoepflaged si trova nel mezzo delle colline sub-vosgiane, che corrispondono a una serie di guasti che formano la transizione tra i vosini cristallini e la pianura del Reno sedimentario sotto forma di una scarpata.Le viti sono piantate su una vasta collina del pavimento risalente al tria [ N 3 ” , non solo a causa di una successione di strati geologici dall’alto verso il basso, ma anche a causa del frazionamento da parte di una serie di sei difetti che tagliano la collina per assi paralleli sud-ovest\/nord-orientali, il che lo rende una specie di puzzle. Le piantagioni raggiungono quasi la cima, costituita da calcare con affidamento (da 10 a 15 metri di spessore) risalenti al Muschelkalk superiore. Grigio chiaro, a volte oolitico, il suo nome deriva dall’abbondanza di fossili: enterques ( Encrinus liliiformis ), Bones of Saurians, resti di crostacei ( Pemfix Sueuri ) Brachiopodi, bivalvi e gastropodi.Sotto, la met\u00e0 superiore della denominazione si trova su marci del Muschelkalk medio, con colori colorati (dal basso a quello rosso alto, grigio e bianco) ma i difetti hanno salvato alcune aree di calcare con entusiasmo isolato. La met\u00e0 inferiore \u00e8 buntsandstein ma molto compartimentata, i cambiamenti lungo i guasti sono perpendicolari agli strati geologici. Abbiamo prima venti metri di spessore di arenaria micaceo dolomitica (chiamata arenaria di conchiglie perch\u00e9 contenente molti gusci di mare e entrocche) ocra, poi venti metri di marne dolomitiche gialle, finalmente da otto a dodici metri di arenaria a Votuure (Arenaria a grana fine, ricca di mica bianca) di tonalit\u00e0 rosa giallo a volte chiaro con lenti argillose incluse.Infine, appena sopra l’estremit\u00e0 orientale di Soultzmatt, ai piedi della collina, c’\u00e8 arenaria bigarr\u00e9 marrone rosso [ 9 ” , [ dieci ” . Climatologia [ modificatore | Modificatore e codice ” Il clima \u00e8 continentale e asciutto con primavera calda, estati secche e soleggiate, lunghe cadute e inverni freddi. Questi dati climatici legati alla latitudine e alla distanza dall’oceano sono rafforzati dalla toponimia. A ovest, i Vosges, incoronati dalla Petit Ballon D’Alsace (1.272 metri) proteggono la collina dell’Occidente e il vento della pioggia. I venti occidentali dominanti perdono la loro umidit\u00e0 sul pendio occidentale dei vosgo e raggiungono l’Alsazia sotto forma di un foehn, asciutto e caldo. Le precipitazioni sono quindi particolarmente basse. A sud, la vicina collina del Bollenberg protegge anche l’intera valle di Soutzmatt, chiamata anche “Noble Valley” ( Valus Praenobra ), venti dal sud -ovest, che rafforza la sua aridit\u00e0. Abbiamo acclimatato l’albero del limone ( Citrus Limon ), la mandorla ( Prunus ) e l’albero arancione ( Citrus sinensis ); La parte superiore della collina \u00e8 cos\u00ec arida che una brughiera la spinge; Ci sono cicadas ( Cicadoidea montana ), Mante religiose ( Mantis religioso ) e lucertole verdi ( Verde bianco ), tutto teoricamente mediterraneo. La stazione meteorologica della base Colmar-Meyenheim (207 metri) \u00e8 pi\u00f9 vicina a Westhalten, ma \u00e8 nella pianura. I suoi valori climatici dal 1961 al 1990 sono: Sondaggi in Colmar-Meyenheim 1961-1990 Mese gennaio. febbraio. Marte aprile Maggio Giugno Jui. agosto set. ott. nov. dec. anno Temperatura minima media (\u00b0 C) \u22122,1 \u22121,1 1.4 4.5 8.3 11.5 13.3 12.9 10.2 6.3 1.8 \u22121 5.5 Temperatura media (\u00b0 C) 0.9 2.6 6.1 9.7 13.8 17.1 19.3 18.8 15.8 10.9 5.3 1.9 10.2 Temperatura massima media (\u00b0 C) 3.8 6.3 10.8 15 19.3 22.7 25.3 24.7 21.5 15.5 8.7 4.8 14.9 Sunify (h) 53 83 128 165 200 223 246 222 176 117 68 52 1 724 Precipitazione (mm) 35,5 32.2 37.7 46.7 sessantasette 67.2 59.3 63.3 46.7 37.9 47.7 40.2 581.4 Fonte: www.infoclimat.fr: Colmar-Meyenheim (1961-1990) [ Primo ” Presentazione [ modificatore | Modificatore e codice ” Lo Zinnkoepfl\u00e9 (la collina a destra) con i suoi piedi Soultzmatt a sinistra e Weshalten a destra. Zinnkoepfl\u00e9 \u00e8 una cresta dell’orientamento nord-sud che avanza nel mezzo della valle, fungendo da separazione dai comuni di Soultzmatt e Westhalten. Il suo vertice del sud raggiunge i 446 metri mentre la sua estremit\u00e0 nord sale a 468 metri. L’area di produzione del nome geografico Zinnkoepfl\u00e9 \u00e8 limitata al versante meridionale di questo sollievo, tra 230 e 430 metri con un’esposizione meridionale per la maggioranza e il sud -est per l’estremit\u00e0 orientale sopra Westhalten. L’area piantata \u00e8 71.03 ettari [ 11 ” (Leggermente progressione, era a 68.4 Ettari all’inizio degli anni 2000) in un unico pezzo. Variet\u00e0 di uva [ modificatore | Modificatore e codice ” I vini corrispondenti alla designazione controllata Alsace Grand Cru seguite dal nome geografico (nome della localit\u00e0) Zinnkoepl\u00e9 devono essere prodotti con una delle seguenti variet\u00e0 di uva: Riesling B [ N 2 ” , Pinot Gris G, Gewurztraminer Rs Ou A des Muscats (Muscat Ottonel B, Muscat Blanc \u00e0 Petits B ou Muscat rose \u00e0 petits grani Rs). Gewurztraminer RS \u200b\u200b(significa “allenatore aromatico” o “piccante” in tedesco) \u00e8 un’uva rosa in bacche arancioni o tira verso il viola. Questo stretto parente di Savagnin B e Savagnin Rose Rs (chiamato in Alsace Klevener di Heiligenstein) \u00e8 piuttosto vigoroso, prodotto grandi rese e d\u00e0 risultati migliori su terreni marti o calcare su Zinnkoepfl\u00e9. Riesling B d\u00e0 risultati migliori sui pavimenti in granito, quindi la sua presenza su Zinnkoepflafl\u00e9 meno marcata che altrove. \u00c8 un’uva nel confine tardivo e nella maturazione, che richiede colline ben esposte al sole, il cui raccolto pu\u00f2 avvenire intorno a met\u00e0 ottobre. D’altra parte, resiste bene alla gelate invernale. Il pinot gris g (chiamato Graubeinunder , “Grigio burgundio” in tedesco, “Malvoisie” in Ancenis e in Valais o Pinot Grigio In Italia) \u00e8 un’uva e una maturit\u00e0 abbastanza fragili. Proviene da una mutazione di Pinot Nero e quindi di origine Burgundio, dove si chiama “Beurot Pinot”. D\u00e0 risultati migliori sui terreni costituiti da ciottoli di calcare a condizione che tu sia ben svuotato grazie a un’esposizione a collina. Pratiche culturali [ modificatore | Modificatore e codice ” Le viti sono spinte nei vasche per proteggerli dal gelo, con il fogliame pallido in espaliere; L’altezza del fogliame pall\u00f2 non pu\u00f2 essere inferiore a 0,675 volte la spaziatura tra le file.Le dimensioni della vite devono essere eseguite in un guyot singolo o doppio con un massimo di dieci occhi per metro quadrato di superficie sul terreno per la variet\u00e0 di uva Gewurztraminer Rs e otto occhi per metro quadrato per le altre variet\u00e0 di uva. Il carico medio massimo al diagramma \u00e8 impostato a 10.000 chilogrammi di uva per ettaro [ 3 ” . Rese [ modificatore | Modificatore e codice ” Il limite di snervamento dell’intera denominazione dell’Alsazia Grand Cru \u00e8 fissato a 55 ettolitri per ettaro, con una resa Butoir a 66 ettolitri per ettaro [ 3 ” , che \u00e8 molto inferiore a 80 ettolitri autorizzati dalla denominazione dell’Alsazia. La resa effettiva dell’intera denominazione (le 51 annate alsaziane) \u00e8 50 Ettolitri per ettaro in media per l’anno 2009 [ N 4 ” . Sebbene sia molto al di sotto dei rendimenti medi del vigneto Alsace, \u00e8 una resa nella media francese. Le grandi annate dell’Alsazia devono essere raccolte manualmente. Titoli di alcol [ modificatore | Modificatore e codice ” L’uvetta raccolta deve presentare un titolo alcolico alcolico medio medio minimo del 12,5 % vol. Per Pinot Gris G e Gewurztraminer RS \u200b\u200be 11% vol. Per Riesling b [ N 2 ” e Muscats.I vini di un assemblaggio hanno un titolo alcolico medio medio minimo del volume del 12% vol. Non pu\u00f2 essere considerato con una buona maturit\u00e0 tutta la raccolta di unit\u00e0 di raccolta con ricchezza in zucchero inferiore a 193 grammi per litro di must per il pinot gris g e gewurztraminer rs grammi e a 168 grammi per litro di must per le altre variet\u00e0 di uva.Quando viene concessa un’autorizzazione di arricchimento, l’aumento del titolo alcolico medio medio minimo non pu\u00f2 superare l’1,5% di vol. Sul parere della Zinnkoepfl\u00e9 Wine Union, il comitato regionale degli esperti di Alsace Wines pu\u00f2 offrire annualmente al Comitato Nazionale dei Vini e delle acque del National Institute of Origin, per il nome e per ogni variet\u00e0 di uva, una media minima superiore superiore Schema alcolico e una ricchezza nello zucchero dell’unit\u00e0 molto pi\u00f9 alti di quelli sopra sopra, nonch\u00e9 un tasso di arricchimento massimo inferiore alla velocit\u00e0 menzionata di cui sopra. Raccolti tardivi e selezioni di cereali nobili [ modificatore | Modificatore e codice ” I raccolti tardivi designano vini realizzati con uve il cui raccolto \u00e8 stato ritardato per ottenerli in eccesso di maticalit\u00e0, quindi vini ricchi di zucchero e alcol, con gusti pi\u00f9 potenti e spesso morbidi. A seconda della legislazione, il must deve avere almeno 243 grammi di zucchero per litro se \u00e8 gewurztraminer o grigio pinot (14,4 % di fuga di alcol potenziale) o almeno 220 grammi di zucchero per litro se \u00e8 Riesling o un Muscat (o 13,1 % di volo di alcol potenziale); Non \u00e8 consentita alcuna chaptalizzazione. Per quanto riguarda una selezione di cereali nobili, \u00e8 un vino a base di uve raccolte mediante successo selettivo di cereali con putrefazione nobile (il fungo Botrytis cinerea ), che d\u00e0 vini ancora pi\u00f9 concentrati, pi\u00f9 dolci e dolci. Secondo la legislazione, il must deve avere almeno 279 grammi di zucchero per litro se \u00e8 gewurztraminer o grigio pinot (o alcool potenziale del 16,6 %), o almeno 256 grammi di zucchero per litro se \u00e8 Riesling o un Muscat (15,2 % volo di potenziale alcol). Anche l\u00ec non \u00e8 consentita la chaplizzazione [ dodicesimo ” . Vinificazione e allevamento [ modificatore | Modificatore e codice ” Le grandi annate dell’Alsazia devono essere raccolte manualmente.Il giorno del raccolto, all’arrivo in cantina, l’uva viene calpestata e fretta di separare il must dall’uva Marc. Per questo lavoro, le presse pneumatiche sostituiscono gradualmente le piastre orizzontali con un vassoio. Quindi il must viene messo in un serbatoio per il debito, che \u00e8 l’inondazione del succo senza i boschetti, sia filtrando che per decantazione in attesa che vengano depositati nella parte inferiore del serbatoio. La fermentazione alcolica inizia sotto l’azione di lieviti indigeni o lieviti selezionati introdotti durante il levrage: questa operazione trasforma lo zucchero dell’uva in alcol. Il controllo della temperatura di fermentazione da parte di un sistema di refrigerazione consente di esprimere il potenziale aromatico del prodotto.La fermentazione completata dopo un mese, il vino \u00e8 supportato per eliminare le fessure. La fermentazione malelattica non viene generalmente effettuata, bloccata dal solfone per mantenere la sua acidit\u00e0 nel vino. Quest’ultimo pu\u00f2 essere immagazzinato in serbatoio per prepararlo per ingorgo o in barili o ira di Oakwood. Il vino \u00e8 supportato, quindi generalmente filtrato di nuovo prima della confezione in bottiglie [ 13 ” . gastronomia [ modificatore | Modificatore e codice ” Oltre a una degustazione aperitiva (in particolare Gewurztraminers), Zinnkoepflaged \u00e8 convenzionalmente d’accordo con la cucina alsaziana. Tipo di bottiglie [ modificatore | Modificatore e codice ” I vini dell’Alsazia dovrebbero essere imbottigliati solo in flauti, bottiglie del tipo “vino di rosa” 75 Centilitris, regolati dai decreti [ 14 ” . Menziona [ modificatore | Modificatore e codice ” In tutta la vigna dell’Alsazia, i vini sono spesso identificati dalla loro uva Variety: Riesling, Gewurztraminer, ecc. Questa menzione domina l’etichetta anche se \u00e8 facoltativa. Quando si crea la denominazione dell’Alsazia Grand Cru, l’obiettivo era chiaramente di valorizzare il terroir. La menzione della variet\u00e0 di uva non \u00e8 obbligatoria l\u00ec ed \u00e8 possibile mettere il nome del nome in caratteri pi\u00f9 grandi di quello della variet\u00e0 di uva.Quindi sono possibili diverse menzioni sull’etichetta della bottiglia, semplicemente il nome della denominazione e il nome geografico (Alsace Grand Cru Zinnkoepl\u00e9), o con una menzione di uva variet\u00e0 (Gewurztraminer, Pinot Gris o Riesling), a cui pu\u00f2 essere Aggiunta la selezione della menzione di cereali di raccolta nobili o tardivi: Alsazia Grand Cru Zinnkoepfl\u00e9; Alsazia Grand Cru Zinnkoepfl\u00e9 Gewurztraminer; Alsace Grand Cru Zinnkoepfl\u00e9 Riesling; Alsazia Grand Cru Zinnkoepfl\u00e9 Pinot Gris; Alsazia Grand Cru Zinnkepfl\u00e9 Late Harvest Gewurztraminer; Alsazia Grand Cru Zinnkepfl\u00e9 Late Harvest Riesling; Alsace Grand Cru Zinnkepfl\u00e9 Late Harversters Pinot Gris; Alsazia Grand Cru Zinnkoepfl\u00e9 Selezione di nobili cereali gewurztraminer; Alsazia Grand Cru Zinnkoepfl\u00e9 Selezione di nobili cereali di Riesling; Alsazia Grand Cru Zinnkoepfl\u00e9 Selezione di nobili chicchi di gris pinot. Elenco dei produttori [ modificatore | Modificatore e codice ” Bestheim, ^ ^ ^ ^ udnwihr; Damnerinee Lead Cove Big (G\u00e9rard an M\u00e9hauu), nel Feshal; Domaine Agathe Bursin \u00e0 Westhalten; Domaine D\u00e9rnger (S\u00e9bastien e Thomas Direger), a Westhalten; Ch\u00e2teau Oberwhrhhr (hubrider Harrangant), \u00e2 \u20ac, Duss-Aublette (Bernard ed Eliane), in Soultzmatt; Domaine Jean-Marie Haag (Myriam e Jean-Marie), in Soultzmatt; Sarl Raymond e Martin Klein in Soultzmatt; Paul Kubler, in Soultzmatt; Sippi Countman, espressione; Dominio Riefl\u00e9e a Pfaffenheim; Eneas sono Funtio Romance, 0\/19; Earl Lucien Schirmer et fils (Thierry e Catherine) in Soultzmatt; Earl Franis Delics, Ir Westhal; Haegelin e Girls Materne Cellar a Orschwihr; eccetera. Appunti [ modificatore | Modificatore e codice ” \u2191 A ET B. Riferimenti su come fare le denominazioni originali. \u2191 A b e c Il codice internazionale per la scrittura di variet\u00e0 di uva menziona il colore dell’uva: b = bianco, n = nero, rs = rosa, g = grigio. \u2191 I tedeschi dividono il Triassico in tre periodi (da cui il nome del Triassico) che portano i nomi di Buntsandstein (arenaria di Vosges, budino di Sainte-Odile e arenaria in Votuure ), Muschelkalk (dolomiti, argille salate, calcari Entro e Ceratite) e Keuper (noto anche come Salzkeuper , Gypsum -Horny Clays); Questi tre periodi corrispondono all’incirca per gli autori francesi ai bassi (indue e ol\u00e9n\u00e9kian), medi (anisiani e ladiniani) e superiori (Carnian, Norien e Rh\u00e9tian); La differenza \u00e8 che i tedeschi mettono il Lettenkohle (argille dolomitiche con lenticchie di lignite) come l’inizio del Keuper, mentre i francesi lo mettono alla fine del tria medio (parte del Ladiniano). Per la corrispondenza, vedere il Tavolo della Commissione di stratigrafia tedesca , sul posto Stratigrapie.de . \u2191 La resa \u00e8 ottenuta dividendo la produzione per superficie coltivata, nel 2009: 43278 \/850 = 50,91 ettolitri per ettaro. Fonte : The Wine Hachette Guide 2011 2011 , Hachette \u00c9ditions, Paris, 2010 (ISBN 978-2-01-237681-6 ) . Riferimenti [ modificatore | Modificatore e codice ” \u2191 A ET B. ‘ Archivi climatologici mensili di Colmar-Meyenheim dal 1961 al 1990 \u00bb , SU http:\/\/www.infoclimat.fr . \u2191 A ET B. [PDF] ‘ Foglio zinnkopfl\u00e9 \u00bb , SU www.vinsacece.com\/ . \u2191 a b c d e e f [PDF] Direzione generale delle politiche agricole, agricole e territori, ‘ Specifiche della denominazione \u00bb , SU http:\/\/agriculture.gouv.fr\/ , approvato dal ‘ decreto no2011-1373 del 25 ottobre 2011 Modifica dell’ordinanza n \u00b0 45-2675 del 2 novembre 1945 in relazione alla definizione dei nomi controllati di origine dei vini dell’alsazia e approvando le specifiche delle designazioni di origine controllata “alsazia” o “vino di alsazia” e “cr\u00e9mant d ‘Alsace “e cinquanta e un nome” Alsace Grand Cru ” \u00bb, Jorf , N O 0251, 28 ottobre 2011 , P. 18196 . \u2191 Decreto del 23 novembre 1983 relativo alla designazione controllata da Alsace Grand Cru, pubblicata in Jorf del 29 novembre 1983 , disponibile sul sito legifrance.gouv.fr . \u2191 Decreto del 17 dicembre 1992 in relazione all’Alsazia Grand Cru , pubblicato a Jorf del 19 dicembre 1992 , disponibile sul sito legifrance.gouv.fr . \u2191 Decreto di Primo \u00c8 Marzo 1984 in relazione ai nomi di origine controllata Alsazia e Alsazia Grand Cru, pubblicate in Jorf Tu 7 marzo 1984 , disponibile sul sito legifrance.gouv.fr . \u2191 Decreto del 24 gennaio 2001 in relazione all’Alsazia Grand Cru , disponibile sul sito legifrance.gouv.fr . \u2191 ‘ Foglio di presentazione CRU \u00bb , SU www.alsace-du-vin.com\/ . \u2191 A ET B. Avviso di carta BRGM [PDF] N O 378 (Neuf-Brisach Obersaasheim , disponibile sul sito infetrerre.brgm.fr . \u2191 ‘ Mappa geologica di Zinnkoepfled \u00bbSu Geoportail. \u2191 [PDF] ‘ Mappa della trama Zinnkoepfled \u00bb , SU www.vinsacece.com\/ . \u2191 [PDF] ‘ Foglio di raccolta tardiva e selezioni di cereali nobili \u00bb , SU http:\/\/www.vinsace.com\/ . \u2191 ‘ Vinificazione in bianco \u00bb , SU www.vinsacece.com\/ (consultato il 16 febbraio 2011 ) \u2191 Decreto N O 55.673 del 20 maggio 1955 sull’uso del Vin della bottiglia di tipo Reno , Ordine del 13 maggio 1959 E decreto N O 63-295 del 19 marzo 1963 in relazione alle caratteristiche delle bottiglie che potrebbero fungere da contenitori nel commercio di alcuni liquidi , disponibile sul sito legifrance.gouv.fr . Bibliografia [ modificatore | Modificatore e codice ” ALSACE Vineyard , Beno\u00eet France e Civa Editions, Parigi, 2007, mappa 88 x 55 cm a 1\/120000 (ISBN 978-2-84354-158-2 ) . Alsace Wines: carta turistica , National Geographic Institute, Paris, 2006, 96 x 66 cm Card a 1\/125000 (ISBN 978-2-7585-0182-4 ) . Serge Dubs et Denis Rizenthaler, Il Grands Crus dell’Alsazia , Stefen Editions, Metz, 2002, 288 pagine (ISBN 2-87692-567-2 ) . Claude Muller, Alsace Wines, storia di una vigna , Coprur Editions, Strasburg, 1999, 192 pagine (ISBN 2-84208-008-4 ) . The Alsace Vineyard: The Wine Route , Mitra Productions, Illkirch, 1995, 90 x 34 cm Card a 1\/180000 (Bnf 40658287 ) . Guida al crus di Grands dell’Alsazia , Centro di informazione per Alsace Wines, Colmar, 1994, 50 pagine (Bnf 36691659 ) . Bernadette Burn et Gilles Schmidt, Alsazia, Clos e Grands Crus , Collezione Le Grand Bernard des Vins de France, Jacques Legrand Editions, Parigi, 1989, 190 pagine (ISBN 2-905969-24-5 ) . link esterno [ modificatore | Modificatore e codice ” Articoli Correlati [ modificatore | Modificatore e codice ” "},{"@context":"http:\/\/schema.org\/","@type":"BreadcrumbList","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"item":{"@id":"https:\/\/wiki.edu.vn\/all2it\/wiki29\/#breadcrumbitem","name":"Enzyklop\u00e4die"}},{"@type":"ListItem","position":2,"item":{"@id":"https:\/\/wiki.edu.vn\/all2it\/wiki29\/2021\/07\/29\/zinnkoepfle-wikipedia\/#breadcrumbitem","name":"Zinnkoepfl\u00e9 – Wikipedia"}}]}]