[{"@context":"http:\/\/schema.org\/","@type":"BlogPosting","@id":"https:\/\/wiki.edu.vn\/all2it\/wiki29\/2021\/10\/28\/alexandra-meissnitzer-wikipedia\/#BlogPosting","mainEntityOfPage":"https:\/\/wiki.edu.vn\/all2it\/wiki29\/2021\/10\/28\/alexandra-meissnitzer-wikipedia\/","headline":"Alexandra Meissnitzer – Wikipedia","name":"Alexandra Meissnitzer – Wikipedia","description":"Da Wikipedia, Liberade Libera. Alexandra Meissnitzer (Abtenau, 18 giugno 1973) \u00e8 un’ex sciatrice alpina austriaca. Atleta di punta della nazionale","datePublished":"2021-10-28","dateModified":"2021-10-28","author":{"@type":"Person","@id":"https:\/\/wiki.edu.vn\/all2it\/wiki29\/author\/lordneo\/#Person","name":"lordneo","url":"https:\/\/wiki.edu.vn\/all2it\/wiki29\/author\/lordneo\/","image":{"@type":"ImageObject","@id":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/44a4cee54c4c053e967fe3e7d054edd4?s=96&d=mm&r=g","url":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/44a4cee54c4c053e967fe3e7d054edd4?s=96&d=mm&r=g","height":96,"width":96}},"publisher":{"@type":"Organization","name":"Enzyklop\u00e4die","logo":{"@type":"ImageObject","@id":"https:\/\/wiki.edu.vn\/wiki4\/wp-content\/uploads\/2023\/08\/download.jpg","url":"https:\/\/wiki.edu.vn\/wiki4\/wp-content\/uploads\/2023\/08\/download.jpg","width":600,"height":60}},"image":{"@type":"ImageObject","@id":"https:\/\/upload.wikimedia.org\/wikipedia\/commons\/thumb\/5\/53\/Alexandra_Meissnitzer_Filmball_Vienna_2015.jpg\/220px-Alexandra_Meissnitzer_Filmball_Vienna_2015.jpg","url":"https:\/\/upload.wikimedia.org\/wikipedia\/commons\/thumb\/5\/53\/Alexandra_Meissnitzer_Filmball_Vienna_2015.jpg\/220px-Alexandra_Meissnitzer_Filmball_Vienna_2015.jpg","height":"237","width":"220"},"url":"https:\/\/wiki.edu.vn\/all2it\/wiki29\/2021\/10\/28\/alexandra-meissnitzer-wikipedia\/","wordCount":3102,"articleBody":"Da Wikipedia, Liberade Libera. Alexandra Meissnitzer (Abtenau, 18 giugno 1973) \u00e8 un’ex sciatrice alpina austriaca.Atleta di punta della nazionale austriaca tra gli anni 1990 e gli anni 2000, nel suo palmar\u00e8s vanta, tra l’altro, tre medaglie olimpiche, tre iridate (tra le quali l’oro nel supergigante e nello slalom gigante a Vail\/Beaver Creek 1999), una Coppa del Mondo generale, due di specialit\u00e0 e una Coppa Europa. Carriera sciistica [ modifica | Modifica wikitesto ” Stagioni 1990-1996 [ modifica | Modifica wikitesto ” La Meissnitzer debutt\u00f2 in campo internazionale in occasione dei Mondiali juniores di Zinal 1990 e nella successiva stagione 1990-1991 in Coppa Europa vinse sia la classifica generale, sia quelle di specialit\u00e0 di supergigante e di slalom gigante. In Coppa del Mondo ottenne il primo piazzamento di rilievo il 7 dicembre 1991 a Santa Caterina Valfurva, classificandosi 28\u00aa in supergigante; nella stessa stagione si aggiudic\u00f2 la medaglia d’argento nella discesa libera e la medaglia di bronzo nel supergigante ai Mondiali juniores di Maribor e vinse nuovamente la classifica di supergigante di Coppa Europa. Esord\u00ec ai Giochi olimpici invernali a Lillehammer 1994, dove tuttavia non complet\u00f2 la prova di slalom gigante; in Coppa del Mondo ottenne la prima vittoria, nonch\u00e9 primo podio, il 7 dicembre 1995 a Val-d’Is\u00e8re in supergigante. Debutt\u00f2 ai Campionati mondiali a Sierra Nevada 1996, dove fu 16\u00aa nella discesa libera, 23\u00aa nel supergigante e non termin\u00f2 lo slalom gigante; in quello stesso 1995-1996 fu 2\u00aa nella classifica della Coppa del Mondo di supergigante superata dalla vincitrice, la tedesca Katja Seizinger, di 171 punti. Stagioni 1997-1999 [ modifica | Modifica wikitesto ” Nel 1997 ai Mondiali di Sestriere fu 17\u00aa nella discesa libera e 13\u00aa nel supergigante, mentre l’anno dopo ai XVIII Giochi olimpici invernali di Nagano 1998 vinse la medaglia d’argento nello slalom gigante, quella di bronzo nel supergigante e si classific\u00f2 8\u00aa nella discesa libera; sempre nella stagione 1997- 1998 conquist\u00f2 anche il 3\u00ba posto nella Coppa del Mondo di slalom gigante. Nella stagione 1998-1999 la Meissnitzer raggiunse l’apice della carriera. Ai Mondiali di Vail\/Beaver Creek 1999 s’impose come una dei protagonisti, vincendo due medaglie d’oro nel supergigante e nello slalom gigante e classificandosi 4\u00aa nella discesa libera; in Coppa del Mondo ottenne tredici podi, con otto vittorie, e vinse sia la classifica generale con 493 punti di vantaggio sulla seconda classificata, la tedesca Hilde Gerg, sia quelle di supergigante (superando la connazionale Michaela Dorfmeister di 86 punti) e di slalom gigante (con 16 punti in pi\u00f9 della compagna di squadra Anita Wachter), mentre nella Coppa del Mondo di discesa libera si classific\u00f2 2\u00aa con 142 punti di distacco da un’altra austriaca, Renate G\u00f6tschl. Stagioni 2000-2005 [ modifica | Modifica wikitesto ” All’inizio della stagione 1999-2000 sub\u00ec un grave infortunio al ginocchio sinistro durante le prove della discesa libera di Coppa del Mondo a Lake Louise [ senza\u00a0fonte ” ; rientr\u00f2 nel circuito dopo oltre un anno di sosta forzata e ai Mondiali di Sankt Anton 2001 si classific\u00f2 11\u00aa nella discesa libera, 8\u00aa nel supergigante e non termin\u00f2 lo slalom gigante. L’anno dopo ai XIX Giochi olimpici invernali di Salt Lake City 2002 fu 4\u00aa sia nel supergigante, sia nello slalom gigante, mentre in Coppa del Mondo si piazz\u00f2 al 2\u00ba posto nella classifica di supergigante, battuta dalla Gerg per 107 punti. Ai Mondiali di Sankt Moritz 2003 vinse la sua ultima medaglia iridata, l’argento nella discesa libera; si classific\u00f2 inoltre 5\u00aa nel supergigante, mentre non termin\u00f2 lo slalom gigante. Due anni dopo, nella rassegna iridata di Bormio\/Santa Caterina Valfurva, fu 22\u00aa nella discesa libera e non termin\u00f2 il supergigante. Stagioni 2006-2008 [ modifica | Modifica wikitesto ” Il 4 dicembre 2005 vinse a Lake Louise in supergigante la sua ultima gara di Coppa del Mondo; ai successivi XX Giochi olimpici invernali di Torino 2006, suo congedo olimpico, la Meissnitzer si aggiudic\u00f2 la medaglia di bronzo nel supergigante e si piazz\u00f2 8\u00aa nella discesa libera. A fine stagione in Coppa del Mondo risult\u00f2 nuovamente 2\u00aa nella classifica di supergigante, superata dalla Dorfmeister di 189 punti. Ai suoi ultimi Mondiali, \u00c5re 2007, piazz\u00f2 8\u00aa nel supergigante. L’8 dicembre dello stesso anno s’infortun\u00f2 nuovamente nella discesa libera di Aspen a causa di una rovinosa caduta dovuta alla forte nevicata in atto [Primo] . Tornata alle gare dopo un mese, riusc\u00ec a conquistare alcuni buoni piazzamenti durante la stagione, tra cui il podio (3\u00ba posto) nel supergigante durante le finali di Bormio. Con questo risultato, conquistato il 13 marzo, chiuse la sua carriera. Alexandra Meissnitzer A Vienna Nel 2015 Dal dicembre del 2008 \u00e8 commentatrice sportiva delle gare di sci alpino femminili per la rete televisiva austriaca ORF [2] . Olimpiadi [ modifica | Modifica wikitesto ” Mondiali [ modifica | Modifica wikitesto ” Mondiali juniores [ modifica | Modifica wikitesto ” Coppa del Mondo [ modifica | Modifica wikitesto ” Coppa del Mondo – vittorie [ modifica | Modifica wikitesto ” Leggenda: DH = discesa libera SG = Super -Gigantic Gs = slalom gigante Coppa Europa [ modifica | Modifica wikitesto ” Campionati austriaci [ modifica | Modifica wikitesto ” Campionati austriaci juniores [ modifica | Modifica wikitesto ” Podi in Coppa del Mondo [ modifica | Modifica wikitesto ” Stagione\/Specialit\u00e0 Discesa libera Osservazione Slalom gigante Slalom parallelo [4] Podi totali 1 2 \u00b0 3 \u00b0 1 2 \u00b0 3 \u00b0 1 2 \u00b0 3 \u00b0 1 2 \u00b0 3 \u00b0 1992 0 1993 0 1994 0 1995 0 1996 Primo Primo 2 Primo 2 7 1997 0 1998 Primo Primo 2 Primo 2 7 1999 2 Primo 2 Primo 4 2 Primo 13 2000 0 2001 0 2002 Primo Primo 2 2003 2 Primo Primo Primo 5 2004 Primo Primo 2 2005 Primo Primo 2 2006 2 Primo 2 5 2007 0 2008 Primo Primo Totale 2 Primo 5 7 7 4 5 5 6 0 0 2 44 8 18 16 2 ( DI ) Sito ufficiale . Sono meissnitzer.com . ( IN ) Alexandra Meissnitzer . Sono Fis-ski.com , Fis. ( IN ) Matteo Pacor, Alexandra Meissnitzer . Sono Ski-db.com . ( IN ) Alexandra Meissnitzer . Sono Oliminato . ( IN ) Alexandra Meissnitzer . Sono Sports-teference.com , Sports Reference LLC (archiviato dall’ URL originale il 1\u00ba novembre 2017) . ( IN ) Alexandra Meissnitzer . Sono Database di film su Internet , Imdb.com. ( DI ) Alexandra Meissnitzer . Sono OESV.AT – \u00d6SV TABELLA VINCI , Federazione Sciistica Del’austria (Associazione sciistica austriaca). "},{"@context":"http:\/\/schema.org\/","@type":"BreadcrumbList","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"item":{"@id":"https:\/\/wiki.edu.vn\/all2it\/wiki29\/#breadcrumbitem","name":"Enzyklop\u00e4die"}},{"@type":"ListItem","position":2,"item":{"@id":"https:\/\/wiki.edu.vn\/all2it\/wiki29\/2021\/10\/28\/alexandra-meissnitzer-wikipedia\/#breadcrumbitem","name":"Alexandra Meissnitzer – Wikipedia"}}]}]