André Beaudin – Wikipedia

Da Wikipedia, Liberade Libera.

André Beaudin (Mennecy, 3 febbraio 1895 – Neuilly-sur-Seine, 6 giugno 1979) è stato un pittore e scultore francese appartenente alla Scuola di Parigi.

Dopo aver frequentato la Scuola d’arti decorative parigina dal 1911 al 1915, partì per il fronte. Dopo la guerra, decise che avrebbe fatto solo il pittore e con l’aiuto degli amici Max Jacob e Juan Gris, sviluppò un proprio stile superando il Cubismo verso una purezza ed eleganza di ritmi, con la rivalutazione della luce, l’abbassamento di tono dei colori che si fanno quasi trasparenti e la ricerca di forme che l’avevano colpito durante un viaggio in Italia (soprattutto Cimabue, i pittori “primitivi” con le loro figure su fondo oro dal XIII al XV secolo e le vetrate della Basilica di San Marco), con il passare degli anni sempre più elementari e sicure.

Nel 1919 sposò la pittrice Suzanne Roger, nel 1923 fece la prima mostra personale, nel 1962 ricevette il Premio Nazionale delle Arti.

  • Virgilio, Bucolici , Skir, Gene, 1936.
  • Paul Uriard, Doppia ombra , Gallimard, Parigi, 1945.
  • Georges Hugnet, Uccelli, non copiare nessuno , Georges Hugnet Publisher, Parigi, 1946.
  • André Frénaud, Agricoltori , Jean Aubier Editor, Parigi, 1950.
  • Francis Ponge, Ragno , Jean Aubier Editor, Parigi, 1952.
  • Georges Limbour, Il calligrafo , Galerie Louise Leiris Editor, Parigi, 1959.
  • Gérard de nerval, Sylvie , Verve, Tériade Éditeur, Parigi, 1960.
  • Guarda su Parigi , testi di dieci acismaph (cinque litografie, da cinque tre sul testo di Raenceau), Sauject Areur, Parigi, 1962.
  • Marcel Béalu, La notte ci tiene , Editore Vodaine, Parigi, 1968.
  • Cinque pittori oggi , Éditions du Chêne, Parigi, 1943.
  • André Beaudin, Retrospective , Paul Elduard, Galerie Galange Lairis, Parigi, 1946.
  • André Beaudin , prefazione di Théodore Goodman, Saint George’s Gallery, London 1947.
  • André Beaudin , prefazione di Paul Éluard, Buchholz Gallery, New York, 1949.
  • André Beaudin, Retrospective 1924-1953 , Prefazione Di Daniel-Henry Kahnweiler, Kunsthalle, Berne, 1953.
  • André Beaudin, Retrospective , Prefazione di Maurice Jardot, Kunstverein, Friibourg/Breisgau, 1954.
  • André Beaudin, dipinti 1927-1957 , Preféland Fripation, Galerie Galise Leiris, Parigi, 1957.
  • Georges Limbour, André Beaudin , Verve, Parigi, 1961.
  • André Beaudin, dipinti e disegni 1951-1961 , è stato determinato la forza di der Jean-Leaghe, Ballemane, Gallena Rue Deviler, Tiech, 1961.
  • André Beaudin , Prefazione di Jean lescure E Gaétan Picon, Le Havre, Maison de la Culture Museum, 1962.
  • André Beaudin, Sculture 1930-1963 , Prefeth of Jean Lersure, Galerie Galerie Leise Liris, Parigi 1963.
  • André Beaudin, bronzo e disegni , Prefazione di Jean Lescure, Museum Am Ostwall, Dortmund, 1964.
  • André Beaudin, Retrospective , Prefazione di Jean Lescure, “Meetings of Nantes”, 1964.
  • André Beaudin , prefazione di S. E. Johnson, International Galleries, Chicago, 1967.
  • André Beaudin, Works 1921-1970 , Review, Terné Frena Nencain, Tesoch, Grand Palais, Center Center, Cent National Art, Paris, 1970 (120 pagg.).
  • André Beaudin , prefazione di Daniel-Henry Kahnweiler, Galleria Il Milione, Milano, 1970.
  • André Beaudin , Testo di Alain Bosquet, Galerie Villand e Galanis, Parigi, 1976.
  • André Beaudin, Watercolors 1931-1978 , Galerie Louise Leiris, Parigi, 1980.
  • Donazione Louise e Michel Leiris: collezione Kahnweiler-Leiris: Hans ARP, Francis Bacon, André Beaudin, Georges Braque …, Oggetti africani, Oggetti americani, Obiancine Objects, Eskimo Object , Testi di Louise Leiris, Michel Leiris, Daniel-Henry Kahnweiler, Isabelle Monod-Fontaine, Centro Georges Pompidou, National Museum of Modern Art, Paris, 1984.
  • Il pittore di silenzio , Retrospettivo dal 29/06/2007 al 15/10/2007, donazione Maurice Jardot, Belfort.