ATP Volvo International 1995 – Singolare

ATP Volvo International 1995
Singolare
Sport Tennis
Detentore
del titolo
Boris Becker
Vincitore Altro Agassi
Finalista Richard Krajicek
Punteggio 3–6, 7–6 (7–2), 6–3
Tornei
Singolare Singolare
Doppio Doppio
1994 1996
Voce principale: ATP Volvo International 1995 .

Il singolare dell'ATP Volvo International 1995 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Boris Becker era il detentore del titolo, ma ha perso nei quarti contro Richard Krajicek.

Andre Agassi ha battuto in finale 3–6, 7–6 (7–2), 6–3 Krajicek.

le prime 8 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Altro Agassi (campione)
  2. Boris Becker (quarti di finale)
  3. Michael Chang (secondo turno)
  4. Evgenij Kafel'nikov (semifinali)
  5. Michael Stich (secondo turno)
  6. Marc Rosset (quarti di finale)
  7. Sergi Bruguera (quarti di finale)
  8. Richard Krajicek (finale)
  1. Jacco Eltingh (primo turno)
  2. Paul Haarhuis (terzo turno)
  3. Arnaud Boetsch (terzo turno)
  4. A Lisa Washington (secondo turno)
  5. Jan Siemerink (secondo turno)
  6. Marcelo Ríos (terzo turno)
  7. Patrick Rafter (terzo turno)
  8. Patrick McEnroe (terzo turno)

Leggenda [ Modifica wikitesto "

  • Q = Qualificato
  • WC = wild card
  • Ll = perdente fortunato
  • Alt = alternativa
  • SE = esente speciale
  • PR = classifica protetta
  • W/o = walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale [ modifica | Modifica wikitesto "

Semifinali Finale
Primo Altro Agassi 6 6
Mats Wilander 3 3 Primo Altro Agassi 3 7 7 6
4 Evgenij Kafel'nikov 4 4 8 Richard Krajicek 6 6 2 3
8 Richard Krajicek 6 6

Parte alta [ modifica | Modifica wikitesto "

Sezione 1 [ modifica | Modifica wikitesto "

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Primo Recitare 6 7
F Meligeni Primo 6 7 9 F Meligeni 4 5
wc L Jensen 6 3 6 7 Primo Recitare 6 6
wc S Campbell 6 6 15 P Rafter 2 4
M PETCHEY 4 Primo wc S Campbell 4 2
M Filippoussi 4 5 15 P Rafter 6 6
15 P Rafter 6 7 Primo Recitare 6 6
9 J Eltingh 3 3 7 S Bruguera 4 Primo
Q W nero 6 6 Q W nero 6 4 6
J Palmer 5 6 3 C Wilkinson 4 6 3
C Wilkinson 7 3 6 Q W nero 6 3 5
Q P Norval 3 4 7 S Bruguera 2 6 7
D Vacek 6 6 D Vacek 3 6 6 2
7 S Bruguera 6 4 7 7

Sezione 2 [ modifica | Modifica wikitesto "

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3 M Chang 5 4
A Carlsen 6 3 7 7 A Carlsen 7 6
G poofs 4 6 6 2 A Carlsen 7 8 3 6 2
M Wilander 6 6 M Wilander 6 6 6 7 7
Q J Pugh 0 2 M Wilander 6 6
S Matsuoka 4 4 13 J Siemerink 4 4
13 J Siemerink 6 6 M Wilander 6 8 7 7
dodicesimo M Washington 6 6 6 M rosset 7 dieci 5 5
Un aglio 3 Primo dodicesimo M Washington 3 2
N Pereira 6 6 N Pereira 6 6
A Voinea 4 Primo N Pereira 4 3
Q R givone 6 Primo 3 6 M rosset 6 6
Q E Ferreira 4 6 6 Q E Ferreira 6 0 3
6 M rosset 7 7 6

Parte bassa [ modifica | Modifica wikitesto "

Sezione 3 [ modifica | Modifica wikitesto "

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
5 M Stich 6 3 R
wc S humphries 6 4 6 5 Q Un Chang 4 6
Q Un Chang 7 7 3 7 Q Un Chang 7 6
J voto 6 6 11 Un boetsch 5 2
M Charpentier Primo 4 J voto 2 4
S Pescosolido 3 2 11 Un boetsch 6 6
11 Un boetsch 6 6 Q Un Chang 3 2
14 M Rivers Primo 6 6 4 E Kafel'nikov 6 6
L paes 6 Primo 4 14 M Rivers 6 6
wc L gloria 4 6 4 D Musa 2 4
D Musa 6 4 6 14 M Rivers 3 6 2
M-K Goellner 6 6 4 E Kafel'nikov 6 7 7
T Guardiola 4 3 M-K Goellner Primo 3
4 E Kafel'nikov 6 6

Sezione 4 [ modifica | Modifica wikitesto "

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8 R Krajicek 6 6
M Joyce 7 4 4 wc D Rostagno 2 2
wc D Rostagno 5 6 6 8 R Krajicek 4 6 7
B nero 6 6 dieci P Haarhuis 6 4 5
J Grabb Primo 2 B nero 4 6 3
A O'Chovskij 6 3 3 dieci P Haarhuis 6 3 6
dieci P Haarhuis 7 7 6 8 R Krajicek 7 7 3 7 7
16 P McEnroe 6 6 2 B Becker 6 5 6 6 5
M Hadad Primo 2 16 P McEnroe 6 6
P ladder 6 6 5 6 P ladder Primo 3
Sbalzo Primo 7 7 2 16 P McEnroe 6 6 2 4
Q J Salzenstein 4 3 2 B Becker 3 7 7 6
R Gilbert 6 6 R Gilbert 4 4
2 B Becker 6 6
Portale Tennis : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis