Augusto Eliia – Wikipedia

Augusto Elia

Funzioni
Vice
19 ° legislatore del Regno d’Italia
Vice
18 ° legislatore del Regno d’Italia
Vice
XVIITH LEGISLARE DEL REGNO I ITALIA
Vice
16a legislatura del Regno d’Italia
Vice
15 ° legislatore del Regno d’Italia
Vice
XIV Legislatura del Regno d’Italia
Vice
13 ° legislatore del Regno d’Italia
Biografia
Nascita

Antico
Morte
(a 89)
Roma
Nazionalità
Italia
Attività
Politico
Altre informazioni
Conflitto
Spedizione di mille
Distinzione
Ordine militare di Savoia

Augusto Elia (nato ad ancône il , è morto a Roma il è un soldato e politico italiano.

Augusto Elia è figlio di Antonio, colpito dagli austriaci nel 1849 durante la prima guerra di indipendenza italiana durante la quale Augusto prese parte partecipando alla difesa di Ancône.

La vittoria delle forze straniere e la ri-accessione della città negli Stati pontificiali hanno costretto Augusto all’esilio. Nel 1859, tornò a combattere al fianco di Giuseppe Garibaldi e partecipò alla spedizione del Mille. A Catafimi, salva la vita di Garibaldi, è stato gravemente ferito in faccia.

Nel 1867, era ancora accanto a Garibaldi durante la battaglia di Mentana nel tentativo di conquistare Roma.

Dal 1876 al 1897, era deputato per il Regno d’Italia.

Freemason, già nel 1872 membro della Loggia di Ancône “Giuseppe Garibaldi”, nel 1896 delegato consigliere al Consiglio Supremo del vecchio rito scozzese e accettò con il Grand Oriente d’Italia [ Primo .

: Cavaliere dell’ordine militare d’Italia, il [ 2

  1. Vittorio Gnocchini, L’Italia dei Liberi muratori , Roma-Milan, 2005, p. 110
  2. Sito di Quirinale
  • Portale di politica in Italia
  • Portail du Risorgimento
  • Portale di massoneria
  • Portale dell’esercito italiano